il Bergamotto di Reggio Calabria
Il Bergamotto di Reggio Calabria è conosciuto per essere un olio essenziale ottenuto dal bergamotto a Denominazione di origine protetta (DOP).
Il Bergamotto è un particolare agrume classificato come Citrus Bergamia Risso, appartenente alla famiglia delle Rutacee. Dalla sua buccia si ricava un’essenza impiegata per la produzione di profumi, dolci e liquori. L’olio essenziale di Bergamotto è prodotto lungo la striscia costiera che va da Villa S. Giovanni a Gioiosa Jonica, tra il mar Jonio e il Tirreno.
Reggio Calabria è il maggior produttore mondiale di bergamotto, con il 90% della produzione totale.
La popolazione locale usa il succo di Bergamotto come potente digestivo ed è incredibile per combattere il colesterolo.
Il Bergamotto di Reggio Calabria è impiegato nell’industria cosmetica dove viene utilizzato non solo per fissare il bouquet aromatico dei profumi, ma anche per armonizzare le altre essenze contenute.
Nell’industria farmaceutica invece viene principalmente usato per il suo potere antisettico e antibatterico, soprattutto in odontoiatria e in ginecologia.
Numerosi sono gli impieghi dell’essenza anche in altri settori come ad esempio quello dei tabacchi da pipa, canditi e tè. Negli ultimi anni, il prodotto è stato è stato utilizzato con grande successo negli abbronzanti con aggiunta di filtro solare.