Pernottare a Reggio Calabria

Dove soggiornare a Reggio Calabria?

Dove stare a Reggio Calabria?

Pernottare a Reggio Calabria: nel momento in cui pianifichiamo una vacanza e dobbiamo scegliere dove dormire ci assalgono sempre molti dubbi.

Se state programmando un soggiorno a Reggio Calabria, molto probabilmente vi starete facendo delle domande del tipo “in che zona di Reggio Calabria potrei stare?”, “ci sono aree o quartieri più sicuri di altri?”.

whatsapp chat

Chi desidera alloggiare a Reggio Calabria, ha essenzialmente 3 possibilità: dormire nel centro storico e lungomare (e quindi soprattutto da noi alla Guest House Via Marina Reggio Calabria Telefono +39 329 6129067 ), oppure fuori dal centro storico (ma rimanendo sempre in città) o nella periferia intorno alla città.

guest house via marina reggio calabria dove siamoLa scelta definitiva del dove Pernottare a Reggio Calabria dipende dalle vostre preferenze e necessità, ma abbiamo pensato di raccogliere qualche suggerimento utile sulle diverse zone di Reggio Calabria per aiutarvi a decidere dove alloggiare nella prossima vacanza.

Il centro di Reggio Calabria è piuttosto raccolto e facile da visitare anche a piedi. Tanto per farvi un esempio, per attraversarlo impieghereste circa una mezz’ora di tempo e durante la passeggiata vedreste la maggior parte dei punti di attrazione della città.

Stare nel centro storico ha pertanto perfettamente senso se volete visitare soprattutto i musei e monumenti di Reggio Calabria e se avete poco tempo a disposizione.

La mappa che vedete cliccando qui mette in evidenza il centro storico di Reggio Calabria. Quest’area corrisponde alla parte più antica della città.

guest house via marina reggio calabria guida turistica le attrazioni

Il centro di Reggio Calabria è piccolo e potrete visitarlo comodamente a piedi o, volendo, utilizzando i mezzi pubblici.

Potreste soggiornare nei dintorni della stazione lido, del Museo Nazionale della Magna Grecia, e stare a soli 10 minuti dal Duomo.

Scegliendo una struttura ricettiva vicino al Museo, sarete a 5/10 minuti da tutto il resto della città: dal Castello Aragonese, dal Duomo, e in circa 15 minuti di passeggiata arriverete a visitare il Palazzo della Cultura.

Queste sono tutte distanze a piedi, giusto per darvi un’idea di quanto i vari punti di interesse di Reggio Calabria siano vicini tra di loro.

Il centro storico è difficilmente percorribile in auto a causa del traffico delle auto private e visitarlo a piedi è senz’altro il modo migliore per goderselo in tutta la sua bellezza.

booking guest house via marina reggio calabria centro b&b prenotazioni last minuteDove soggiornare? Dove Pernottare a Reggio Calabria rimanendo nel centro di Reggio Calabria?

Il nostro consiglio è di fermarvi da noi, alla Guest House Via Marina (+39 329 6129067), così da essere nel cuore del centro, avere a disposizione un posteggio gratuito e un alloggio completo di tutti i comfort.

Dal momento che le attrazioni principali sono molto vicine tra di loro, non avrete difficoltà a raggiungerle una volta posteggiata la vostra vettura.

Se desiderate rimanere nel vero cuore del centro storico di Reggio Calabria, scegliete una struttura sul Lungomare come la nostra, in un’area che si affaccia sulla zona più viva della città.

Quest’area è una delle più frequentate dai turisti durante tutto il giorno e, in estate, anche fino a tarda sera.

Partendo dalla Guest House Via Marina sarete nel centro di Reggio Calabria, ad una breve passeggiata dai monumenti, dalle piazze, dalle chiese e dai ristoranti, negozi e principali musei.

Le Zone più belle della città

guest house via marina reggio calabria centro hotel lungomare bagno cucina luxury

Alcune zone del centro di Reggio Calabria hanno delle caratteristiche che le rendono più appropriate per certi interessi.

Ad esempio se siete amanti della vita notturna, vi consigliamo, specialmente in estate, di fermarvi sul Lungomare, la famosa Via Marina ricca di locali, pub e disco pub che colorano e danno vita all’intera città durante tutta la stagione estiva.

Troverete un quasi infinito numero di pub e discoteche sulla Via Marina e pub e ristoranti aperti fino a tardi sia nella parte alta del Lungomare.

In ogni caso molti ristoranti sono aperti fino a mezzanotte in tutta Reggio Calabria. Allo stesso tempo le vie principali in queste zone sono frequentate fino a tardi e quindi un po’ più rumorose.

Le camere della Guest House Via Marina sono delle mini suite altamente insonorizzate e ben climatizzate

Se vi piacciono le zone più vivaci questa è la zona migliore: con il mercato diurno ed i piccoli supermercati e negozi a breve distanza, troverete molte attività e potrete comprare graziosi regali per voi e per la vostra famiglia.

Quali sono i quartieri più sicuri?

Reggio Calabria è una città fondamentalmente sicura. Quando si parla di sicurezza di una città, il più delle volte ci si chiede se esistano delle zone da evitare.

Mentre le città più grandi possono avere delle aree più “buie”, Reggio Calabria essendo di dimensioni piuttosto piccole e sempre molto frequentata da turisti e dagli stessi abitanti, non ha delle zone che possano essere definite rischiose.

Quindi vi state chiedendo ancora Dove Pernottare a Reggio Calabria? Il centro è sempre molto vivo e sicuro, anche in tarda notte, perennemente frequentato da molte persone che passeggiano e visitano i principali monumenti sulla Via Marina.

Anche a Reggio Calabria ovviamente esiste il crimine, pochissima microcriminalità, cosa rara per essere una città sita in Italia; in ogni caso è opportuno stare attenti e avere po’ di buonsenso e non avrete alcun problema, riuscendo a godervi appieno Reggio Calabria in tutto il suo splendore.

Guarda una selezione di alloggi nel centro di Reggio Calabria qui:

La Guest House Via Marina a Reggio Calabria centro

Parlano di noi ovunque

Eccoci sui siti cittadini

Siamo sui siti di ospitalità

Presenti sui Portali internazionali

Ci segnalano sui Blog